Si trova a nord di Bucarest ed è il più grande parco della città. Sul luogo in cui è oggi il parco Herăstrău in passato vi era solo un lago che portava lo stesso nome. Fin dal 1806 le persone ricche e molto eleganti passeggiavano sulle rive del lago per rilassarsi.
Poiché il parco si trova su una vasta superficie, è stato diviso in due aree:
La prima area in grado di soddisfare le necessità socio-culturali e ricreative include: biblioteche, zona per la lettura e per gli scacchi, due padiglioni per esposizioni, due teatri e panche destinate al riposo e alla cultura.
La seconda area che si trova sul lato opposto del lago, è riservata allo sport e al divertimento, qui si incontrano gli appassionati di ciclismo quotidiano, di breakdance, skateboard, ma anche persone venite solo per godersi lo spettacolo.
Qui vi sono impianti sportivi, chalet e ristoranti.
Nel Parco Herăstrău possiamo ammirare
Area Expoflora - luogo in cui ogni anno vengono realizzate bellissime decorazioni floreali artistiche;
Isola delle Rose - dal 1 giugno fino alla fine della stagione autunnale, l'isola è un’ armonia di colori che dà ai visitatori una sensazione di pace interiore;
Giardino giapponese – un giardino creato nel 1998, nello stile paesaggistico giapponese;
Monumenti e statue - I vialetti, i chioschi, le statue dei personaggi rilevanti della cultura nazionale e universale, i ristoranti e la piscina scoperta aumentano la bellezza del parco. Oggi è il posto più ricercato di Bucarest per passare qualche ora di tranquillità
» Museo nazionale di storia naturale “Grigore Antipa”
» Ateneo Romeno (Atenelum Roman)
» Hanul Cu Tei (Locanda con i tigli)
» Hanul lui Manuc (Locanda di Manuc)